top of page

Nuoto Pinnato: insieme per l'eccellenza - L'Allenamento dei Campioni

sab 13 apr

|

Limbiate

Cinque atleti provenienti da tutta Italia si riuniscono in un allenamento unico nel suo genere, l'occasione per affilare gli artigli in vista dei prossimi Campionati Italiani di Nuoto Pinnato. Il tutto diretto dal Coach Simone Novati.

I biglietti non sono in vendita
Scopri gli altri eventi
Nuoto Pinnato: insieme per l'eccellenza - L'Allenamento dei Campioni
Nuoto Pinnato: insieme per l'eccellenza - L'Allenamento dei Campioni

Orario & Luogo

13 apr 2024, 13:00 – 16:00

Limbiate, Via Leone Tolstoi, 20812 Limbiate MB, Italia

Dettagli Evento

Quando si parla di eccellenza nello sport, l’allenatore gioca certamente un ruolo fondamentale, ma non possiamo trascurare l’influenza dei compagni di squadra. Allenarsi con atleti forti, competenti e motivati non solo aggiunge valore alle prestazioni individuali, ma crea anche un ambiente di crescita e ispirazione.

Tuttavia, organizzare sessioni di allenamento di alto livello può essere una sfida. Trovare il tempo libero tra gli innumerevoli impegni e gestire le risorse economiche può risultare difficile. Ma sabato 13 aprile, presso la Piscina AqvaSport di Limbiate, gli atleti del panorama italiano di Nuoto Pinnato avranno l’opportunità di partecipare a un allenamento d’eccezione in preparazione dei prossimi Campionati Italiani. Non possiamo fare altro che ringraziare Stefano Dragonetti e Tiziano Peruzzi per aver reso possibile questo evento mettendo a disposizione l'impianto; stanno credendo molto in questo sport ed è bello vedere come ci sia la voglia di dare uno sguardo verso il futuro. 

Denis Shao: Il Padrone di Casa

Il fulcro di questo evento, ha permesso di riunire questi atleti eccezionali. Con un curriculum ricco di successi, ha rappresentato l’Italia in numerose competizioni internazionali, accumulando non meno di due titoli mondiali in acque libere. La sua determinazione e il suo impegno costante lo hanno portato a fissare lo sguardo sulla qualificazione al prossimo Mondiale di Belgrado e ai World Games 2025.

Simone Dama: Il Veterano

È sinonimo di costanza e affidabilità nell’arena sportiva italiana da oltre un decennio. Con oltre venti titoli italiani e un ruolo fondamentale nelle staffette della nazionale in momenti cruciali, Dama incarna la forza di volontà e la dedizione necessarie per eccellere. La sua personalità forte, unita a una disciplina ferrea nell’allenamento, lo rendono un punto di riferimento imprescindibile per la squadra e un esempio di resilienza per gli aspiranti atleti.

Marcello Santini: Il Talento

Spesso definito un talento puro, è la promessa del nuoto pinnato italiano. Con una determinazione incrollabile e una crescita costante, ha conquistato un titolo italiano di rilievo che ha segnato una svolta nella sua carriera. La sua intelligenza sportiva gli consente di concentrarsi sui suoi obiettivi con fermezza, senza mai trascurare l’impegno necessario per raggiungerli.

Nicholas Vistoli: Il Resiliente

Attraverso le sue sfide e le sue vittorie, incarna la passione e la resilienza che guidano gli atleti veri. Nonostante le difficoltà incontrate lungo il cammino, Nicholas ha dimostrato una determinazione incrollabile nel perseguire i suoi obiettivi. La sua dedizione allo sport e la sua capacità di affrontare le avversità lo rendono un esempio vivente di ciò che significa essere un vero atleta.

Martina Guerrini: La Determinata

In un mondo spesso diviso tra vincitori e vinti, lei si distingue come un esempio di rinascita e dedizione. Oltrepassando le sfide della vita, ha imparato dagli errori e ha affrontato ogni ostacolo senza timore. Nonostante le difficoltà, ha superato un viaggio tortuoso che l’ha portata a dedicare molta attenzione all’alimentazione. La sua partecipazione a questo allenamento, affiancando il Coach, dimostra la sua grinta nel voler comprendere a fondo questo sport. Martina è un faro per gli atleti, un esempio da seguire per coloro che cercano di superare i propri limiti e guardare oltre, verso il successo.

Simone Novati: Il Coach

Allenatore innovativo nel mondo dello sport, noto per la sua determinazione nel portare gli atleti al limite. Il suo mantra è "L'allenatore non può essere la causa del fallimento di un atleta, ma deve essere colui che fornisce i mezzi per realizzare i sogni di ognuno". Anticonformista, si propone di lasciare un segno indelebile nel settore sportivo, cercando di imporsi con idee e approcci rivoluzionari. La sua passione per l'allenamento lo spinge costantemente a migliorare e a guidare gli atleti verso il successo. Con il suo impegno e la sua dedizione, si distingue come un pioniere nell'allenamento sportivo, promettendo di trasformare radicalmente il modo in cui gli atleti affrontano le sfide.

L’evento del 13 aprile non è solo un’opportunità per migliorare le proprie prestazioni, ma anche per creare una forte coesione nel nuoto pinnato italiano. Le giornate trascorse insieme, sudando e lottando, non solo porteranno benefici individuali, ma alzeranno anche il livello generale dello sport. Allenatori, atleti, amici e avversari cresceranno insieme, portando il nuoto pinnato italiano a nuove vette.

Se sei un atleta pronto a sfidare i tuoi limiti e a far parte di un’esperienza unica nel suo genere, non perdere l’opportunità di partecipare ad uno dei prossimi straordinari evento. La tua presenza non solo contribuirà alla tua crescita personale, ma anche a elevare il nuoto pinnato italiano a livelli ancora più alti. Unisciti a noi il scrivendoci via mail info@atlasitalia.it e preparati a fare la differenza!

Profili Instagram:

Condividi Evento

bottom of page